Documentazione personale, corrispondenza con personalità e corti europee, composizioni musicali, testi poetici, programmi di sala, locandine, manifesti, inviti, articoli e recensioni, raccolte di foto e al tra documentazione iconografica, testimonianze varie raccolte post mortem, Il fondo comprende 4 subfondi contenenti testimonianze varie relative ad alcuni membri della famiglia.
- fondo: 1. Francesco Paolo Tosti e famiglia, 1858-1976
- serie: 1. Documentazione personale, 1875-1918
- unità: 1. Carte e oggetti personali, 1875-1918
- unità: 2. «L'affare». Documentazione relativa alle polemiche sull'acquisizione della cittadinanza inglese, 1907-1909
- sottofascicolo: 1. Corrispondenza
- sottofascicolo: 2. Ritagli di stampa
- sottofascicolo: 1. Corrispondenza
- unità: 1. Carte e oggetti personali, 1875-1918
- subfondo: 1. Berthe de Verrue Tosti, 1887-1944
- serie: 1. Documentazione personale, 1917-1927
- unità: 1. Carte personali, 1917-1927
- unità: 1. Carte personali, 1917-1927
- serie: 2. Corrispondenza, 1891-1942
- unità: 2. Minute, 1908-1927
- unità: 3. Lettere a Berthe, 1891-1942
- unità: 2. Minute, 1908-1927
- serie: 3. Celebrazioni e onoranze a F. P. Tosti, 1922-1944
- serie: 4. Programmi di sala, 1887-1933
- unità: 8. Manifestazioni a Torino e Ortona a Mare, 1925
- unità: 9. Fotografie, 1887-1933
- unità: 8. Manifestazioni a Torino e Ortona a Mare, 1925
- serie: 1. Documentazione personale, 1917-1927
- serie: 2. Corrispondenza, 1882-1942
- sottoserie: 1. Corrispondenza con personalità dell'arte e della cultura, 1883-1916
- sottoserie: 2. Corrispondenza con le corti europee, 1882-1910
- unità: 5. Minuta
- unità: 6. Lettere a F. P. Tosti, 1882-1910
- sottofascicolo: 1. Alessandra Carolina di Danimarca (1844 - 1925), moglie di Edoardo VII, principessa di Galles (1863 - 1901), regina di Gran Bretagna (1901 - 1910) e regina madre (1910 - 1925), familiarmente chiamata «Alix»
- sottofascicolo: 2. Augusta di Cambridge (1822 - 1916), figlia di Adolfo Federico V, duca di? Cambridge, e duchessa di Meclemburgo - Strelitz
- sottofascicolo: 3. [Bauer Attilie?], dama di corte
- sottofascicolo: 4. [Beatrice Leopoldina Vittoria] (1884 - 1966), figlia di Alfredo di Sassonia? e di Maria di Edimburgo, moglie di Alfonso di Orléans e Borbone
- sottofascicolo: 5. Beatrice Maria Vittoria (1857 - 1944), ultimogenita della regina Vittoria
- sottofascicolo: 6. Bigge Arthur (1849 - 1931), primo barone di Stamfordham, segretario privato della regina Vittoria
- sottofascicolo: 7. Edoardo VII (1841 - 1910), figlio della regina Vittoria e re di Gran Bretagna e Irlanda
- sottofascicolo: 8. Elisabetta di Wied (1843 - 1916), regina di Romania
- sottofascicolo: 9. Enrico Maurizio di Battenberg (1858 - 1896), principe e marito della principessa Beatrice Maria Vittoria, figlia della regina Vittoria
- sottofascicolo: 10. Farquhar Caroline, segretaria di corte del re Edoardo e della regina Alessandra
- sottofascicolo: 11. Giorgio V (1865 - 1936), re di Gran Bretagna e Irlanda
- sottofascicolo: 12. Charlotte Knollys, segretaria di corte della principessa di Galles poi regina Alessandra
- sottofascicolo: 13. Maria Letizia Napoleone di Savoia, duchessa d'Aosta (1866 - 1926), figlia di Maria Clotilde di Savoia e Napoleone Giuseppe Girolamo Bonaparte
- sottofascicolo: 14. Leopoldo Giorgio Duncano (1853 - 1884), duca di Albany e figlio della regina Vittoria.Le lettere sono spedite all'indirizzo 74 Mortimer Street, Regent St., London W.
- sottofascicolo: 15. Luisa Carolina Alberta (1848 - 1939), figlia della regina Vittoria
- sottofascicolo: 16. Mallet Marie, dama di corte della regina Vittoria
- sottofascicolo: 17. McNeill Ina, dama di corte della regina Vittoria. Corrispondenza inviata all'indirizzo 92 Finchley Rd. Londra
- sottofascicolo: 18. Maria Adelaide (1833 - 1897), figlia della principessa Augusta di Hessen - Cassel, duchessa di Cambridge e madre della regina Vittoria Maria di Teck, moglie di re Giorgio V
- sottofascicolo: 19. Maude Carlotta Maria (1869 - 1938), figlia di Edoardo VII e regina di Norvegia
- sottofascicolo: 20. Phipps Harriet, dama di corte della regina Vittoria
- sottofascicolo: 21. Vittoria (1819 - 1901), regina di Gran Bretagna e Irlanda
- sottofascicolo: 22. Vittoria [Alessandra Olga], figlia di Edoardo VII
- sottofascicolo: 23. Vittoria Eugenia «Ena» (1887 - 1969), figlia di Enrico Maurizio di Battenberg e Beatrice Maria Vittoria, nipote della regina Vittoria e regina di Spagna
- sottofascicolo: 24. Vittoria Maria di Teck «May» (1867 - 1953), moglie di re Giorgio V, dal 1896 al 1910 principessa del Galles, poi regina d'Inghilterra
- sottofascicolo: 25. Lettere di mittenti vari
- sottofascicolo: 1. Alessandra Carolina di Danimarca (1844 - 1925), moglie di Edoardo VII, principessa di Galles (1863 - 1901), regina di Gran Bretagna (1901 - 1910) e regina madre (1910 - 1925), familiarmente chiamata «Alix»
- unità: 5. Minuta
- sottoserie: 3. Lettere e minute di terzi a terzi, 1905-1942
- unità: 7. Corrispondenza varia, 1905-1942
- unità: 7. Corrispondenza varia, 1905-1942
- subfondo: 2. Famiglia Tosti, 1800-1960
- sezione: 1. Documentazione personale, 1800-1930
- sottosezione: Giuseppe Nicola Vito Tosti, 1800-1852
- unità: 1. «Cabbala» inizi, 1800-1852
- unità: 2. Carte varie, 1874
- unità: 1. «Cabbala» inizi, 1800-1852
- sottosezione: Angelo Tosti, 1859-1909
- sottosezione: Tommaso ed Anna Tosti, 1868-1911
- unità: 6. Carte varie, 1868-1911
- unità: 6. Carte varie, 1868-1911
- sottosezione: Cesare Tosti, 1908-1930
- unità: 7. «Eredità Tosti»
- unità: 8. Carte varie, 1908-1930
- unità: 7. «Eredità Tosti»
- sottosezione: Giuseppe Nicola Vito Tosti, 1800-1852
- sezione: 2. Corrispondenza, 1865-1937
- sottosezione: Francesco Paolo ai familiari, 1865-1916
- unità: 9. Maria Cieri, moglie di Angelo Tosti, 1908-1911
- unità: 10. Caterina Ratti, moglie di Giuseppe Tosti, 1912
- unità: 11. Angelo Raffaele Tosti, 1865-1910
- unità: 12. Cesare Tosti, 1911-1915
- unità: 13. Eugenia Tosti, nata Fonzi, moglie di Tommaso Tosti, 1908-1913
- unità: 14. Giuseppe Tosti, 1912-1916
- unità: 9. Maria Cieri, moglie di Angelo Tosti, 1908-1911
- sottosezione: Corrispondenti diversi, 1871-1937
- unità: 15. Corrispondenza di Cesare Tosti, 1910-1937
- sottofascicolo: 1. Minute di Cesare
- sottofascicolo: 2. Lettere a Cesare
- sottofascicolo: 1. Minute di Cesare
- unità: 16. Lettere a GiuseppeTosti, 1871-1912
- unità: 15. Corrispondenza di Cesare Tosti, 1910-1937
- sottosezione: Francesco Paolo ai familiari, 1865-1916
- sezione: 3. Celebrazioni tostiane, 1910-1960
- unità: 17. Traslazione della salma di F. P. Tosti dal cimitero del Verano ad Ortona, 1918-1960
- unità: 18. Busto di F. P. Tosti realizzato da Giuseppe Massari, 1926-1949
- unità: 19. «Ufficio Stampa Governatorato. Per intestare una via in Roma a Francesco Paolo Tosti», 1935
- unità: 20. «Scuola Musicale F. P. Tosti », 1920-1927
- unità: 21. «Teatro F. P.Tosti - Società anonima cooperativa per Azioni», 1910-1923
- unità: 17. Traslazione della salma di F. P. Tosti dal cimitero del Verano ad Ortona, 1918-1960
- sezione: 1. Documentazione personale, 1800-1930
- serie: 3. Attività artistica, 1858-1950
- sottoserie: 1. Composizioni musicali a stampa e manoscritte, 1858-1950
- unità: 8. Composizioni complete, 1858-1916
- unità: 9. Composizioni incomplete e abbozzi, 1900
- unità: 10. Raccolte di musica e catalogo, 1906-1950
- unità: 8. Composizioni complete, 1858-1916
- sottoserie: 2. Testi poetici, 1914-1916
- unità: 11. Testi di Riccardo Mazzola s.d.
- unità: 12. Testi di poeti diversi, 1914-1916
- unità: 11. Testi di Riccardo Mazzola s.d.
- sottoserie: 3. Documentazione a stampa, 1870-1905
- sottoserie: 4. Articoli e recensioni, 1874-1914
- unità: 14. Ritagli stampa, 1874-1914
- unità: 14. Ritagli stampa, 1874-1914
- sottoserie: 1. Composizioni musicali a stampa e manoscritte, 1858-1950
- subfondo: 3. Famiglia Schiani, 1796-1901
- unità: 1. Corrispondenza, 1865-1901
- unità: 2. Questioni patrimoniali di Luigi Schiani, padre di Caterina, 1796-1817
- unità: 3. Questioni patrimoniali di Mariano Schiani, fratello di Caterina, 1833-1887
- sottofascicolo: 1. Lettere e minute di Giuseppe a Mariano Schiani
- sottofascicolo: 2. Corrispondenza tra Carmine Visci e Mariano Schiani
- sottofascicolo: 3. Pagamenti affitti terreni
- sottofascicolo: 4. Gestione delle proprietà di Angelo Bon
- sottofascicolo: 5. Atti notori e documenti vari
- sottofascicolo: 1. Lettere e minute di Giuseppe a Mariano Schiani
- unità: 4. Ministero sacerdotale di Giuseppe Schiani, 1850-1887
- unità: 1. Corrispondenza, 1865-1901
- serie: 4. Iconografia, 1860-1939
- unità: 15. Foto di artisti e personaggi noti, 1885-1925
- unità: 16. Foto di Tosti da solo o con amici, 1860-1927
- unità: 17. Foto varie, 1896-1939
- unità: 18. Raccolte, 1883-1912
- unità: 15. Foto di artisti e personaggi noti, 1885-1925
- subfondo: 4. Documentazione aggregata. Comune di Ortona, 1857-1960
- serie: 1. Celebrazioni per San Tommaso Apostolo, 1857-1908
- serie: 2. CELEBRAZIONI TOSTIANE, 1876-1960
- unità: 2. Documentazione Scuola Musicale «F. P. Tosti », 1887-1916
- unità: 3. Celebrazioni tostiane, 1927
- sottofascicolo: 1. Minute del podesta di Ortona Romolo Bernabeo a destinatari vari
- sottofascicolo: 2. Corrispondenza ricevuta dal podestà Romolo Bernabeo
- sottofascicolo: 3. Lettere di terzi a terzi
- sottofascicolo: 4. Volume dedicato a F. P. Tosti. «Ringraziamenti» al podestà Bernabeo
- sottofascicolo: 5. Scritti e discorsi commemorativi
- sottofascicolo: 1. Minute del podesta di Ortona Romolo Bernabeo a destinatari vari
- unità: 4. «Monumento a F. P. Tosti», 1926-1928
- unità: 5. «Celebrazioni di F. P. Tosti a Napoli il 16 maggio 1928», 1928
- unità: 6. Documentazione relativa ad altre manifestazioni, 1876-1960
- unità: 2. Documentazione Scuola Musicale «F. P. Tosti », 1887-1916
- serie: 5. «Morte di F. P. Tosti e messaggi di cordoglio», 1916-1917
- unità: 19. «Registro Firme - Lettere condoglianze», 1916-1917
- sottofascicolo: 1. Lettere a Berthe Tosti
- sottofascicolo: 2. Lettere di terzi a terzi
- sottofascicolo: 3. Quaderno delle firme
- sottofascicolo: 1. Lettere a Berthe Tosti
- unità: 19. «Registro Firme - Lettere condoglianze», 1916-1917
- serie: 6. Articoli e scritti biografici postumi, 1917-1976
- unità: 20. Scritti celebrativi, 1917-1976
- unità: 20. Scritti celebrativi, 1917-1976
- serie: 7. Raccolte, 1860-1927
- serie: 1. Documentazione personale, 1875-1918